Mi piace il risotto, mi piacciono gli asparagi, mi piacciono i gamberi mi piace il giusto connubio dei tre ingredienti. La primavera si affaccia su di un balcone pieno di gusti nuovi, piena di nuovi colori, di fragranti odori e di sapori che fanno pregustare l’inizio del sole, del caldo e della bella stagione. Mi diverte. Sì mi diverte questo andare al mercato e vedere la natura che si risveglia. Ogni verdura e frutta ha proprio i colori di ogni stagione. Pensate al carciofo prodotto di un inverno pungente, amaro, dai toni bellissimi ma cupi, pensate alle pere marroni, coperte da una coltre color ruggine così amate ed accompagnate da qualche formaggio che in inverno è sempre apprezzato, pensate alla catalogna verde scura che racchiude i suoi germogli, le puntarelle, che sarebbero tanto amate in estate. Nel gioco dei colori invernali fa eccezione l’arancione degli agrumi, splendida frutta che colora le tavole della stagione fredda. Ed ora invece, la natura si risveglia, gli occhi ne godono e quando si osservano i banchi dei mercati si comprende che qualcosa è cambiato. Gli asparagi bianchi, o verdi o bordeaux, le fragole rosse, le nespole e qualche ciliegia lucida che fa capolino tra questo tripudio di colori e che mettono il buonumore e la voglia di creare un dipinto appagante per il gusto. Ecco perchè mi sono divertita a creare questo quadro in una pentola, nera, scura come la pece, ma nella quale risaltavano i colori del riso bianco, del verde degli asparagi ed il rosso dei gamberi. Ed alla fine la mia opera, visiva e gustativa è stata apprezzata.
Ingredienti per 2 persone
5 pugni di Riso Roma o Carnaroli
Mezzo mazzo di Asparagi
200 gr. di Gamberi
1 Scalogno
Olio, 1 bicchiere di vino bianco,
brodo o di carapace di gamberi o di gambi degli asparagi
Difficoltà: media
- Sbucciare i gamberi, e pulire gli asparagi, lavandoli bene e tagliando la parte fibrosa.
- Fare un brodo con le bucce dei gamberi o con la parte scartata degli asparagi
- Soffriggere lo scalogno tritato con un giro di olio e mettere a tostare il riso per qualche minuto. Versare il bicchiere di vino bianco facendolo evaporare.
- Bagnare il riso con il brodo precedentemente preparato girando di tanto in tanto fino a ultimazione della cottura (circa 15 minuti)
- Cinque minuti prima di fine cottura aggiungere gli asparagi tagliati a pezzettini ed i gamberi e cuocere mescolando..
Nota: Io non aggiungo burro per mantecare perchè non amo il suo gusto con il pesce. Il riso contiene amido che riesce a rendere cremoso ogni ingrediente.
Questo risotto io che sono risottare lo faccio ma solo per me. Maritozzo a parte non è grande amico del riso da buon figlio di napoletano preferisce la pasta, ma non deve assolutamente mangiare asparagi e crostacei ma io Siiiiiiiii. Ho proprio tutti gli ingredienti e riso carnaroli domani no si rifesteggia maritozzo ma domenica il piatto è miooooo. Buona giornata mia cara un abbraccio.
Ed allora ..buona goduria Edvige! Buon fine settimana!
Davvero un ottimo connubio asparagi e gamberi…quasi quasi domenica provo questo risotto meraviglioso! (già premedito i pranzi domenicali 🙂 )
unospicchiodimelone!
Irene, visto che è stagione di asparagi è da provare questo risotto! E’ davvero delicato! Farai felici tutti! Buona giornata!