Non nascondo le mie incertezze ed i miei timori con il mio nuovo sito. Ho un po’ paura di sbagliare, di incepparmi in qualcosa che non mi fa più tornare indietro con la pubblicazione di un mio articolo, che magari ho in mente e che nei miei sogni lo ritengo piacevole alla lettura, e nell’impostazione. Mi dico sempre: è duro imparare qualcosa di nuovo, ma in cuor mio so di potercela fare. Ho sempre il supporto della parte giovane e tecnologica, le mie figlie, che tengono il mio cervello “sveglio” a nuove avventure futuriste perchè per loro, Instagram, Ios, Android, FB, Skype è pane quotidiano per lavoro, divertimento, e comunicazione. Io cerco di adeguarmi a certi ritmi quasi incontrollabili, ma una cosa è sicura: non riesco a scrivere sulla tastiera del cellulare alla loro inaudita velocità. Non so come facciano ad avere una risposta pronta dettata dalla mente e trascriverla in qualche nano secondo su una lavagna tecnologica.
In compenso ed almeno quello, loro mi chiedono come io sia capace ad esaudire un piatto ambìto, da loro desiderato e quasi sognato che si ritrovano fatto in men che non si dica. La semplicità, il gusto delle cose sane senza tanti “ghirigori”, senza tanto pensarci su, fatto con due mani, pochi ingredienti ed un po’ di fantasia, la mamma, cuoca per amore e per diletto si ritrova a soddisfare i desideri di due ragazze alle quali, essere in linea, non dispiace…anzi.
Ingredienti per 2 persone:
5 pugni di riso Carnaroli o Roma
2 cipollotti
Il succo di un limone
Scorza di 1 limone grattuggiata
Olio, burro, parmigiano, brodo vegetale, 1 bicchiere di vino bianco
- Tagliare i cipollotti e a rondelle sottili e farli soffriggere nell’olio.
- Unire il riso e farlo tostare per un paio di minuti.
- Aggiungere un bicchiere di vino bianco e lasciar evaporare. Versare man mano il brodo vegetale e proseguire la cottura per circa una quindicina di minuti. girando di tanto in tanto.
- Spremere il succo di un limone e girare dolcemente.
- A fine cottura aggiungere un pezzo di burro, una generosa manciata di parmigiano reggiano grattugiato ed della scorza di limone grattata.
0 comments on “Risotto al limone”Add yours →